L'informazione professionale per la pasta secca e fresca
Home Produzione

Produzione

Pasta di semola arricchita

Il consumo giornaliero di pasta rientra nelle linee guida della dieta mediterranea, posizionandosi alla base della piramide alimentare (Ministero della Salute italiano, www.salute.gov.it). In questo contesto, la pasta si presenta come un vettore ideale di composti bioattivi, in particolare dei fenoli, noti per i loro effetti benefici sulla salute umana grazie alle loro proprietà antiossidanti. I fenoli (a oggi si …

Tracciabilità varietale del frumento duro nella filiera produttiva della pasta

in :  Sicurezza alimentare
Commenti disabilitati su Tracciabilità varietale del frumento duro nella filiera produttiva della pasta
812

I consumatori sono sempre più attenti alla qualità del cibo e all’origine dei prodotti, ma nonostante la voglia di sperimentare delle giovani generazioni, in molti continuano a preferire l’acquisto di cibi principalmente italiani o comunque di origine nazionale. Pane e pasta sono dei capisaldi della cucina del Bel Paese e rientrano in quella gamma di prodotti per i quali il …

Paste di grano di monococco da sfarinati integrali micronizzati

in :  Tecnologie
Commenti disabilitati su Paste di grano di monococco da sfarinati integrali micronizzati
395

La pasta secca è il simbolo del cibo italiano e grazie al suo basso costo, versatilità, facilità di preparazione, valore nutritivo, lunga conservabilità e piacevoli caratteristiche organolettiche è il secondo alimento più consumato al mondo. Tutte queste proprietà rendono la pasta un veicolo ideale di ingredienti funzionali, cioè con dimostrate capacità di influire positivamente su uno o più funzioni fisiologiche, …

Pasta fresca da sfarinati di Tritordeum e grano tenero

in :  Tecnologie
Commenti disabilitati su Pasta fresca da sfarinati di Tritordeum e grano tenero
556

Sapevi che il grano tenero costituisce in media il 20% delle calorie assunte nella nostra dieta (Poole et al., 2021)? Il grano tenero è tra i cereali più consumati al mondo e costituisce il pilastro della dieta mediterranea (Renna et al., 2015). Questo cereale, infatti, è essenziale per la produzione di pane e pasta fresca, un settore che rappresenta circa …

Comunicare la pasta italiana in modo imparziale, trasparente e rigoroso

I pastai di Unionfood hanno a lungo riflettuto sulle comunicazioni commerciali delle proprie paste e sul percepito dei loro messaggi da parte del consumatore. In esito a questi approfondimenti è nata la necessità di fare maggior chiarezza sui contenuti delle loro comunicazioni commerciali riconoscendo l’importanza di dotare i consumatori di una descrizione del prodotto che sia non solo coerente alla …

Le paste funzionali con omega-3 e omega-6

in :  Tecnologie
Commenti disabilitati su Le paste funzionali con omega-3 e omega-6
762

Un’altra tipologia di paste funzionali importanti dal punto di vista nutrizionale e fisiologico è rappresentata dalle referenze contenenti acidi grassi in considerazione dei diversi effetti benefici salutistici riconosciuti a tali sostanze. Gli acidi grassi acido alfa-linolenico (Ala) (omega-3) e acido linoleico (Al) (omega-6) sono definiti essenziali in quanto l’organismo umano non è in grado di sintetizzare tali molecole e, pertanto, …

Impianti di refrigerazione commerciale: il caso Zini

in :  Tecnologie
Commenti disabilitati su Impianti di refrigerazione commerciale: il caso Zini
775

Nel mondo della pasta, qualità e freschezza sono due imperativi assoluti. La refrigerazione gioca un ruolo fondamentale nella conservazione dei prodotti, garantendo che gusto e proprietà nutritive rimangano intatte dal momento della produzione fino al consumo. Tuttavia, mantenere alti standard di conservazione non è semplice. Quali sono le sfide che le aziende alimentari devono affrontare per mantenere elevati standard di …

La conservazione di farina e pasta nella ristorazione

Non c’è voluto tanto agli esseri umani per capire che il grano fosse una splendida risorsa. Era relativamente facile da coltivare, facile da trasportare una volta liberatesi della spiga, richiedeva una quantità d’acqua modesta, si adattava facilmente anche a climi estremi, si poteva facilmente mischiare specie diverse per avere degli ibridi. Il primo passo verso la trasformazione di quest’alimento si …

Pasta di Riso Parboiled Integrale

in :  Produzione
Commenti disabilitati su Pasta di Riso Parboiled Integrale
927

Il riso (Oryza sativa L.) insieme al frumento e al mais, costituisce la base dell’alimentazione a livello mondiale. Esso, infatti, contiene carboidrati (75-80%), proteine (7-8%), lipidi (3%) ed è anche ricco di fibra, minerali e vitamine, soprattutto se consumato come integrale. Negli ultimi anni la domanda di prodotti alimentari senza glutine è cresciuta notevolmente a causa dell’aumento delle intolleranze al …

Le paste funzionali. Parte I

Nel 1999 Diplock et al. nel British Journal of Nutrition definiscono: “un alimento può essere considerato funzionale se è sufficientemente dimostrata la sua influenza benefica su una o più funzioni del corpo, oltre a effetti nutrizionali adeguati, tanto da risultare rilevante per uno stato di benessere e di salute o per la riduzione di rischio di una malattia…”. La pasta …

123...9Page 1 of 9

newsletter

Non perderti le ultime news. Iscriviti ora.

Get the best viral stories straight into your inbox!

Iscrivendomi alla newsletter acconsento al trattamento dei dati personali

Don’t worry we don’t spam

ads sidebar 1

Newsletter