L'informazione professionale per la pasta secca e fresca
Home Produzione (page 2)

Produzione

Italmopa: Stop alla disinformazione. Il grano importato è sicuro

Il primo report della Cabina di Regia interforze sui controlli agroalimentari, coordinato dal Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, evidenzia, inequivocabilmente, la salubrità del frumento duro di importazione e la sua piena rispondenza alle rigide, ma sacrosante, normative comunitarie in materia igienico-sanitaria. Così Italmopa in merito al report reso noto il 29 febbraio scorso nell’ambito del programma straordinario di verifiche …

Dall’Italia all’Africa: la nuova “via della pasta” che si sviluppa grazie ad Altopack

in :  Produzione
Commenti disabilitati su Dall’Italia all’Africa: la nuova “via della pasta” che si sviluppa grazie ad Altopack
688

Il mondo ha sempre più voglia di pasta. Negli ultimi 10 anni, il consumo globale è quasi raddoppiato, passando da 9 a 17 milioni di tonnellate. La pasta è nata in Italia, che è il paese col maggior consumo pro-capite, circa 23 chili all’anno, ma è anche la culla dove nascono e vengono sviluppate le tecnologie per il processo e …

Cartello del cartone ondulato: una problematica anche per il settore pasta

in :  Diritto alimentare
Commenti disabilitati su Cartello del cartone ondulato: una problematica anche per il settore pasta
600

Il settore alimentare della pasta, come del resto quello di altri generi alimentari, beneficia notevolmente dell’utilizzo degli imballaggi in cartone ondulato. Tuttavia, nel 2023, centinaia di aziende italiane, operanti nel settore alimentare e non, hanno intrapreso un’azione legale contro alcuni produttori di imballaggi in cartone ondulato, sfruttando il litigation funding. Quest’ultimo “è un’attività di investimento per cui un fondo specializzato …

Pastificio Liguori sceglie SAP per integrare i propri sistemi

Negli ultimi due anni, Pastificio Liguori è stata protagonista di una crescita esponenziale a livello di presenza del marchio, arrivando ad essere distribuita in oltre 60 paesi del mondo. Nell’ultimo anno, il fatturato ha segnato un incremento percentuale del 43%, raggiungendo 81 milioni di euro equamente distribuiti tra mercato nazionale ed internazionale. Con sede a Gragnano (NA), Pastificio Liguori ha …

Italmopa: condivisibile il piano straordinario di controlli sul grano duro importato

in :  Sicurezza alimentare
Commenti disabilitati su Italmopa: condivisibile il piano straordinario di controlli sul grano duro importato
353

L’avvio, dal prossimo 14 novembre, di un piano straordinario di controlli, coordinato dal Masaf, sul grano duro importato rappresenta un’iniziativa pienamente condivisibile nell’ottica di un ulteriore incremento della trasparenza del funzionamento e delle politiche di approvvigionamento all’interno della filiera frumento duro. Così Italmopa, in merito al piano illustrato lo scorso 3 novembre dall’On.le Ministro Francesco Lollobrigida nell’ambito della riunione della …

Micotossine. CNSA avverte: “Un potenziale problema esiste”

Sul sito del Ministero della Salute del 22 giugno 2023 è stato pubblicato il parere del Comitato Nazionale per la Sicurezza Alimentare – CSNA che contiene alcuni interessanti spunti di riflessione sul tema della contaminazione da miscele di micotossine. Il parere sottolinea l’esistenza di una problematica multi-micotossine e auspica che il problema critico della valutazione delle esposizioni combinate venga affrontato …

La pasta alimentare: la pastificazione

in :  Tecnologie
Commenti disabilitati su La pasta alimentare: la pastificazione
1,818

Come noto le principali operazioni che intervengono nel processo di produzione della pasta sono il dosaggio e la miscelazione degli ingredienti, formazione ed estrusione dell’impasto, l’essiccamento della pasta seguite dal raffreddamento e confezionamento. La pressa automatica Nella pressa automatica si svolgono alcune delle prime operazioni suddette, ovvero avviene il dosaggio della semola e/o degli sfarinati, dell’acqua e di eventuali altri …

La pasta alimentare: la macinazione

Le operazioni connesse alla macinazione del frumento sono comuni sia che si tratti di frumento duro sia di tenero. Fonda mentalmente esse prevedono le seguenti fasi: ricezione del cereale, pre-pulitura in silos, pulitura, condizionamento a umidità opportuna, macinazione, stoccaggio, miscelazione, trasferimento in mezzi di trasporto oppure confezionamento. Il diagramma di flusso di un molino a duro si distingue da quello …

L’indicazione di origine degli alimenti

Nella prima parte della trattazione del l’argomento in esame, sull’indicazio ne di origine degli alimenti, dopo ave re proceduto a una panoramica della preminente disciplina normativa europea, è stata affrontata la materia delle disposizioni nazionali sulle indicazioni obbligatorie complementari. In particolare, si è scritto che gli Stati membri possono introdurre disposizioni concernenti l’indicazione obbligatoria del paese d’origine o del luogo …

Il metodo australiano dei valori e delle tabelle nutrizionali degli alimenti

in :  Sicurezza alimentare
Commenti disabilitati su Il metodo australiano dei valori e delle tabelle nutrizionali degli alimenti
1,432

In Australia l’etichettatura nutrizionale degli alimenti è regolamentata dall’“Australia New Zealand Food Standards Code”, Stan dard 1.2.8. La normativa australiana prevede l’obbligo di riportare in etichetta, oltre al valore energetico, la quantità dei seguenti nutrienti: proteine, grassi totali, grassi saturi, carboidrati (sottogruppo zuccheri) e sodio. Una differenza sostanziale rispetto ai regolamenti esaminati finora consta nel fatto che i carboidrati rappresentano …

123...9Page 2 of 9

newsletter

Non perderti le ultime news. Iscriviti ora.

Get the best viral stories straight into your inbox!

Iscrivendomi alla newsletter acconsento al trattamento dei dati personali

Don’t worry we don’t spam

ads sidebar 1

Newsletter