L'informazione professionale per la pasta secca e fresca
Home Produzione (page 3)

Produzione

L’indicazione di origine degli alimenti

Quando si parla di origine degli alimenti occorre considerare anzitutto la legi slazione europea, trattandosi di mate ria regolata a mezzo di provvedimenti normativi adottati dall’Unione nel legittimo esercizio dei suoi poteri. In tale contesto, gli Stati membri hanno l’obbligo di dare attuazione a tali atti, non potendo esercitare una concorrente potestà legislativa o legiferare in materie già regolate dal …

Produzione di pane e prodotti di panetteria freschi

Occorre risalire all’anno 2010 quando, con un decreto del 5 agosto, il Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) emanava un (primo) regolamento recante la “Individuazione dei beni che possono essere oggetto delle attività agricole connesse di cui all’articolo 32, comma 2, lettera c), del testo unico delle imposte sui redditi”, ai sensi dell’art. 32, comma 2, lett. C), del d.P.R. …

Valori e tabelle nutrizionali degli alimenti: il metodo statunitense

Negli stati Uniti l’etichettatura nutrizionale degli alimenti è regolamentata dal “Code of Federal Regulations, Title 21”, e dal “Nutrition Labeling of Food” che stabiliscono l’obbligo di riportare in etichetta, oltre al valore energetico, la quantità dei seguenti nutrienti: grassi totali, grassi saturi, grassi trans, colesterolo, sodio, carboidrati totali (sottogruppi fibra, zuccheri totali e zuccheri aggiunti), proteine, vitamina D, calcio, ferro …

Biologico: ulteriori aggiornamenti in sede nazionale

È opportuno dedicare un nuovo articolo sul settore agroalimentare biologico a fronte dell’emanazione del recente Decreto Mipaaf (ora Masaf) n. 229771 del 20 maggio 2022, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana n. 151 del 30 giugno 2022 ed entrato in vigore il 1° luglio 2022. Con tale decreto: sono state introdotte specifiche disposizioni per l’attuazione del regolamento quadro n. …

Farina di grillo: secondo ADI è un buon prodotto

farina di grillo

Buon apporto nutrizionale e basso impatto ambientale. La farina di grillo, oggetto di tante discussioni e polemiche negli ultimi tempi, è un prodotto salutare a detta della vicesegretaria nazionale ADI (Associazione Italiana di Dietetica e Nutrizione Clinica) Maria Grazia Carbonelli. La dottoressa ha infatti rimarcato questi due aspetti molto positivi della farina di grillo, sottolineando come essa sia ricca di …

Cottura tradizionale o a fuoco spento della pasta

in :  Metodi
Commenti disabilitati su Cottura tradizionale o a fuoco spento della pasta
787

Innanzitutto, è necessario stabilire un metodo standard per l’operazione di cottura della pasta e la successiva valutazione qualitativa. A tale scopo è stato impiegato il metodo che era in uso presso il Parco Scientifico e Tecnologico del Molise con qualche modifica. Questo richiede per la valutazione qualitativa del prodotto di un panel di assaggiatori composto da almeno tre valutatori in …

Conservare pasta fresca più a lungo: secondo uno studio è possibile

in :  Metodi
Commenti disabilitati su Conservare pasta fresca più a lungo: secondo uno studio è possibile
479
conservazione pasta fresca

I biologi dell’Università Aldo Moro di Bari, insieme ai ricercatori dell’Istituto di biomembrane, bioenergetica e biotecnologie molecolari, hanno messo a punto un metodo per prolungare di 30 giorni la conservabilità della pasta fresca. I ricercatori, con il prezioso contributo dell’azienda Food Safety s.r.l. di Corato e di un pastificio pugliese, hanno quindi ideato “clean label”, metodo di conservazione della pasta …

“28 pastai”: tracciabilità del grano certificata in blockchain

in :  Tecnologie
Commenti disabilitati su “28 pastai”: tracciabilità del grano certificata in blockchain
750
28 pastai tecnologia blockchain

Quando si consuma un piatto di pasta, oltre alla qualità e alle proprietà organolettiche del prodotto, c’è anche altro da valutare. Come ad esempio la derivazione, cioè i passaggi della filiera produttiva. Questo è ciò su cui ha puntato con decisione 28 Pastai, pastificio artigianale IGP di Gragnano in cui viene prodotta pasta senza pesticidi e glifosato. Grazie alla certificazione …

FSTP 4: Presentato un progetto rivoluzionario di sequenziamento a tappeto dei geni di tutti i tipi di grano

in :  Tecnologie
Commenti disabilitati su FSTP 4: Presentato un progetto rivoluzionario di sequenziamento a tappeto dei geni di tutti i tipi di grano
285

È una ricerca frutto dell’accordo tra l’Università di Bologna, il Crea e l’Università di Saskatchewan in Canada. Servirà a creare una sorta di banca dati di tutti i geni presenti in tutte le varietà coltivate di grano duro. È l’anticamera scientifica che permetterà di procedere, su dati concreti, alla normativa europea di revisione delle cosiddette New Breeding Techniques “Per innovare …

BluRhapsody lancia la prima pasta finger food stampata in 3D

in :  Tecnologie
Commenti disabilitati su BluRhapsody lancia la prima pasta finger food stampata in 3D
872

Per la prima volta la pasta, uno degli alimenti più iconici della dieta mediterranea, viene rielaborato secondo una nuova visione che unisce la tecnologia della stampa 3D alla tradizionale arte di fare la pasta. L’innovazione tecnologica è anche alla base del progetto BluRhapsody – start up Barilla – la prima linea di pasta finger food stampata in 3D che si …

1234...9Page 3 of 9

newsletter

Non perderti le ultime news. Iscriviti ora.

Get the best viral stories straight into your inbox!

Iscrivendomi alla newsletter acconsento al trattamento dei dati personali

Don’t worry we don’t spam

ads sidebar 1

Newsletter