L'informazione professionale per la pasta secca e fresca
Home Produzione (page 6)

Produzione

Il metodo canadese dei valori e delle tabelle nutrizionali degli alimenti

In Canada l’etichettatura nutrizionale degli alimenti è regolamentata dal “Food and Drug Regulations (FDR)”. Un nuovo regolamentato è entrato in vigore il 14 dicembre 2016 ed è stato concesso alle aziende un periodo transitorio di 5 anni per l’adeguamento. A causa dell’emergenza Covid-19, il termine è stato prorogato di un anno, ossia al 14 dicembre 2022. La normativa canadese prevede …

Italmopa vuole scongiurare la crisi alimentare globale

crisi alimentare globale

Italmopa, Associazione Industriali Mugnai d’Italia, esprime la propria preoccupazione in merito alla riduzione degli scambi cerealicoli internazionali. Lo fa attraverso le parole del presidente Emilio Ferrari, dalle quali traspare la necessità di trovare una soluzione per arginare una possibile crisi alimentare globale. “In questa situazione di grande incertezza- sottolinea il presidente Ferrari- non possiamo escludere la crescente tentazione sia da …

Pasta con insetti: lo stato dell’arte

in :  Metodi
Commenti disabilitati su Pasta con insetti: lo stato dell’arte
676

Una scelta ancora poco diffusa ma che può aprire la strada a valide alternative alimentari di Carmine Feliciano Milone Tecnologo alimentare , GoodFood Consulting La farina a base d’insetti macinati è un ingrediente innovativo di recente utilizzo nell’industria alimentare. Grilli, tarme della farina e insetti del tipo Zophobas morio (noti in inglese come superworms) possono essere usati per produrre una …

Il valore aggiunto di una pianta “umile”

in :  Metodi
Commenti disabilitati su Il valore aggiunto di una pianta “umile”
341

 Valori nutrizionali, proprietà antiossidanti e qualità delle paste alimentari arricchite con ortica Ilaria Marotti (Professoressa associata presso il Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agroalimentari, Università di Bologna) Grazia Trebbi (Dottoressa in Scienze Biologiche, collaboratrice presso il Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agroalimentari, Università di Bologna) Negli ultimi anni si è assistito a un sempre maggiore interesse da parte del consumatore …

Barilla e Agroservice: sviluppo di una nuova varietà per la pasta

in :  Tecnologie
Commenti disabilitati su Barilla e Agroservice: sviluppo di una nuova varietà per la pasta
625

Il noto brand di pasta Barilla ha annunciato la collaborazione con Agroservice, azienda specializzata nella ricerca e produzione di sementi per l’agricoltura. Si tratta di un accordo di durata pluriennale con un contributo di centinaia di migliaia di euro con l’obiettivo di sviluppare una varietà nuova di grano duro per la pasta e attività di ricerca. “Siamo molto fieri di …

Produzione ed etichettatura dei prodotti biologici

Aggiornamenti in tema di controlli ufficiali e legislazione nazionale in preparazione Il regolamento n. 848/2018/Ue, relativo alla produzione biologica e all’etichettatura dei prodotti biologici, come noto, è entrato in applicazione a decorrere dal 1° gennaio 2022, abrogando il precedente regolamento n. 834/2007/Ce, che disciplinava il medesimo settore. Si sottolinea che anche il regolamento n. 889/2008/Ce, che prevedeva le modalità di …

Paste addizionate con superfood

in :  Tecnologie
Commenti disabilitati su Paste addizionate con superfood
336

In mancanza di una definizione europea specifica, possiamo considerare un superfood qualsiasi alimento che fornisca eccezionali benefici per la salute oltre al suo contenuto nutrizionale. Tipicamente, un superfood è ricco di antiossidanti, vitamine, minerali, fibre e flavonoidi, tutti composti con eccezionali benefici per la salute del corpo umano. In particolare, gli antiossidanti sono utili contro malattie cardiovascolari; minerali come calcio, …

Il metodo europeo dei valori e delle tabelle nutrizionali degli alimenti

de lisio pasta e pastai

In Europa l’etichettatura (o dichiarazione) nutrizionale è normata dal Regolamento (Ue) 1169/2011, che rende obbligatoria l’indicazione del valore energetico, della quantità di grassi, acidi grassi saturi, carboidrati, zuccheri, proteine e sale presenti nell’alimento. È invece facoltativo riportare la quantità di uno o più dei seguenti costituenti: acidi grassi monoinsaturi, acidi grassi polinsaturi, polioli, amido, fibre (Articolo 30, paragrafi 1-5). I …

Produrre pasta secca? Con Storci è facile

in :  Tecnologie
Commenti disabilitati su Produrre pasta secca? Con Storci è facile
275
storci

La pasta secca è un prodotto simbolo dell’imprenditoria italiana. Di facile produzione e di larghissimo consumo, secondo ISMEA, essa ha registrato nel 2019/2020 un alto tasso di crescita, in controtendenza rispetto all’andamento generale degli acquisti negli ultimi anni in Italia. Nel primo semestre del 2020, il consumo è ulteriormente cresciuto, registrando un + 28,5%. Per ottenere una pasta secca di …

Garanzia, sicurezza e versatilità: i tratti distintivi di Socopa

in :  Metodi
Commenti disabilitati su Garanzia, sicurezza e versatilità: i tratti distintivi di Socopa
367

Un impasto di carne per ogni esigenza, un semilavorato – crudo o cotto – per ogni tipo di pasta ripiena, qualsiasi certificazione necessaria per le industrie pastarie che desiderano entrare in nuovi mercati. Sono questi alcuni tratti distintivi di Socopa, azienda facente parte – dal 2009 – del gruppo francese Bigard, nata nel 1953 grazie all’intuizione di due imprenditori normanni …

1...567...9Page 6 of 9

newsletter

Non perderti le ultime news. Iscriviti ora.

Get the best viral stories straight into your inbox!

Iscrivendomi alla newsletter acconsento al trattamento dei dati personali

Don’t worry we don’t spam

ads sidebar 1

Newsletter