Home Economia Unione Europea: via libera alla coltivazione dei terreni a riposo

Unione Europea: via libera alla coltivazione dei terreni a riposo

2 min lettura
Commenti disabilitati su Unione Europea: via libera alla coltivazione dei terreni a riposo
0
375

Per aumentare la produzione europea di cereali e piante proteiche è ora possibile coltivare i terreni fino ad oggi messi a riposo. Per contrastare l’impatto economico della guerra in Ucraina nel settore agroalimentare, inoltre, è stato stabilito il ricorso ai fondi della riserva di crisi della Pac (circa 500 milioni di euro). L’Italia conterà su un’assegnazione di oltre 48 milioni di euro: sono queste alcune delle indicazioni formulate dalla sessione del Consiglio Agricoltura della Unione Europea svoltasi il 21 marzo scorso a Bruxelles.

Sono 4 milioni, secondo le stime fornite a margine del consiglio, gli ettari finora a riposo negli Stati Membri che potranno essere seminati nuovamente. Durante il consiglio anche un collegamento video con il ministro ucraino dell’Agricoltura che ha sottolineato la carenza di sementi e carburante. Il presidente di turno del Consiglio, Julien Denormandie ha assicurato fornitura di aiuti alimentari da parte dell’Europa.

Durante la riunione dei ministri dell’Agricoltura dei 27 stati membri si è fatto anche il punto sui piani strategici nazionali relativi all’applicazione della nuova Pac: questi ultimi devono essere approvati al massimo entro giugno, per dare agli agricoltori, nei giusti tempi, un quadro di riferimento sulle nuove norme.

Carica altri articoli correlati
Comments are closed.

Leggi Anche

GarofaGOOOL! il nuovo contest di Pasta Garofalo per i tifosi del Napoli

Il Pastificio Garofalo, in collaborazione con la SSC Napoli, presenta GarofaGOOOL!, il con…